Invito al torneo



Foto della riunione
ks. prałat Józef Caputa
10 Kwietnia, 2012

I Campionato Internazionale di Tennis dei Preti
Cracovia 2012
XII Campionato Polacco di Tennis dei Preti
Cracovia 2012

Ti piace giocare a tennis? Sei un appasionato di sport?

Vieni a Cracovia al Io Campionato Internazionale polacco di tennis dei preti, che si terra' in questo stesso posto, gia' per la seconda volta. Organizzatore e' il prelato Josef Caputa e patrono onorario' il cardinale Stanisław Dziwisz, sponsor la ditta "Can - Pack" S.A. Il torneo si terra' dal 10 al 12 settembre 2012, sui campi da tennis WKS "Wawel".


Il mio invito e' indirizzato ai preti e ai frati, i quali abbiano avuto un qualsiasi contatto attivo con il tennis. Garantisco che il livello dei giochi e' altamente differenziato, la qualcosa da la possibilta' ai participanti di un buon divertimento.


Questa iniziativa sportiva ha come scopo la promozione del tennis nell' ambiente dei sacerdoti e dei frati come disciplina di valore dello sport. Uno sport quale e' il tennis promuove un sano stile di vita. Per disputare una buona partita - dicono i'preti tennisti - bisogna allenarsi a lungo e lavorare costantamente come se ci si dovesse preparare a pronunciare la predica piu' importante della propria vita. E poi rimane solo la lotta per la vittoria. Per questo non esitare, esercitati, vieni, gioca e vinci!


Giovanni Paolo II nel l' introduzione di un incontro con i'sportivi ha detto:

"Ogni genere di sport porta con se' un ricco tesoro di valori che bisogna sempre avere presenti, per poterli realizzare.L' esercizio dell'attenzione,l' educazione della volonta', la perseveranza, il senso di responsabilita', la sopportazione delle difficolta' e dei disagi, lo spirito di sacrifficio e di solidarieta', la lealta' ai doveri, tutto questo appartiene alle virtu' dello sportivo. Vi invito, sportivi, perche' viviate in accordo con le aspettative di questi valori, perche' siate nella vitasempre persone rette, oneste ed equilibrate, persone che costruiscono la fiducia e la speranza."

Il beatificato Giovanni Paolo II e' stato un papa che non solo amava lo sport e che gli sportivi amavano, ma per molti di loro (per molti di noi) e' adesso il patrone degli sportivi.


Se hai dei dubbi, se valga la pena di venire a Cracovia, e' arrivato il momento di superarli. Accanto all' agone sportiva ci sara' il tempo per visitare cracovia, la quale e'lunica citta' al mondo che nel suo connettivo materiale possiede I' luogi legati quasi a tutta la vita di Giovanni Paolo II. Desiderando agevolare la visita di questi luogi ai sacerdoti provenienti da' altre citta' e dall' estero, nel programma e' previsto:

  • Wawel - santa messa in catedrale
  • Santuario della Misericordia di Dio nel Centro Giovanni Paolo II a Łagiewniki - santa messa presso l'altare delle reliquie del beato Giovanni Paolo II
  • Alto Seminario Spirituale dell' archidiocesi di Cracovia
  • per gli interessati (alla fine del torneo) ci sara 'la possibilta 'di visitare Cracovia, Wadowice e Auschwitz

L'accoglimento dell' invito di percorrere questo "sentiero" puo' aiutare una migliore comprensione del fenomeno che e' costituito nel mondo attuale dal personaggio ,il beato Giovanni Paolo II, per il quale Cracovia e' la piu' famosa citta 'di Polonia (Cracovia otius Pologniae Urbs Celeberim).



Vi prego anche di trasmettere questa informazione ai preti ai frati tennisti di altre parrocchie e comunita.' Il mio invito alla partecipazione al torneo di tennis e' indirizzato anche ai vostri colleghi all' estero.


A seconda del grado di interessamento da voi espresso e dal numero di inscrizioni confermate dai partecipanti sara' determinata la scala dei preparativi, delle prenotazioni fatte e delle altre attivita' che servono a una buona preparazione del torneo, per cui vi prego gentilmente di darmi risposta. Saro' per questo grato per l' invio quanto piu 'veloce delle iscrizioni all' attivita' o di qualsioasi altra informazione. Ancora una volta caldamente vi invito alla participazione al nostro torneo.


Giovanni Paolo II nell' introduzione al l' incontro con gli sportivi di tutto il mondo nell' anno del grande giubileo ha detto:

"Il potenziale nascosto nello sport fa si' che sia uno strumento straordinariamente importante per lo sviluppo integrale dell' uomo e anche un fattore oltre modo adatto nel processo di costruzione di una societa' piu umana. Il sentimento di fratellanza, generosita' d animo, onesta' e rispetto per il corpo - che sono sicuramente indispensabili virtu 'di ogni buon sportivo - contribuicsono alla costruzione di una societa' dove la competizione sportiva prende il posto degli antagonismi, dove e' piu aprezzato l' incontro che il conflitto,l' onesta concorrenza che il confronto accanito."

ks. prałat Józef Caputa
18 Styczeń, 2012